
SLACC mira ad aumentare le capacità di pensiero critico nei giovani e fornire le capacità comunicative necessarie per sfatare le fake news sui cambiamenti climatici. SLACC vuole preparare i giovani a diventare ambasciatori per il clima e difendere il nostro pianeta da pratiche distruttive.
SLACC è un progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, che nasce dall’esigenza di sfatare i miti relativi al cambiamento climatico.
Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nella comprensione del cambiamento climatico, delle sue cause e conseguenze. Tuttavia, c’è un enorme flusso di disinformazione volto a confondere l’opinione pubblica e generare dubbi sulla sua esistenza. I media e i social media sono diventati il veicolo delle principali fake news, ma la maggior parte dei giovani sta diventando sempre più consapevole della crisi climatica e considera la lotta ai cambiamenti climatici un tema cruciale da affrontare.

Risorse
Obiettivi
SLACC mira ad aumentare le capacità di pensiero critico nei giovani e fornire le capacità comunicative necessarie per sfatare le fake news sui cambiamenti climatici. SLACC vuole preparare i giovani a diventare ambasciatori per il clima e difendere il nostro pianeta da pratiche distruttive.
Attività
Il progetto include una raccolta dei miti e delle fake news più comuni sui cambiamenti climatici, completa di spiegazioni scientifiche.
Piattaforma Online
Verrà sviluppata una piattaforma online e un’App didattica contenente materiale didattico digitale, quiz e giochi utili per sfatare le fake news sui cambiamenti climatici e promuovere la consapevolezza delle problematiche ambientali.
Corso di formazione
Corso di formazione rivolto agli operatori giovanili e formatori con l’obiettivo di affrontare il problema del cambiamento climatico utilizzando pratiche di educazione non formale
News
Cosa ne pensano i giovani delle fake news e del cambiamento climatico? Due focus group per scoprirlo
“Il cambiamento climatico non esiste”, “La singola persona non può cambiare le cose”, “L’aumento della temperatura è un ciclo naturale che non è causato dalla presenza umana”. Queste sono solo alcune delle fake news che circolano, online e offline, riguardo...